Tavolo di confronto in videoconferenza con relatori/esperti/testimoni
Ciò a cui si deve tendere è che la predicazione del Vangelo, espressa con categorie proprie della cultura in cui è annunciato, provochi una nuova sintesi con tale cultura. Benché questi processi siano sempre lenti, a volte la paura ci paralizza troppo. Se consentiamo ai dubbi e ai timori di soffocare qualsiasi audacia, può accadere che, al posto di essere creativi, semplicemente noi restiamo comodi senza provocare alcun avanzamento.
Papa Francesco, Evangelii Gaudium 129
Martedì 9 febbraio
ore 18
“Siamo tutti sulla stessa barca”: ricostruire la comunità
-
Italo Fiorin
-
Docente universitario e Direttore Scientifico Programma Internazionale
-
Scholas Chairs Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes
-
Paola Bignardi
-
Pedagogista già Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica e
-
direttrice del Progetto Giovani Istituto Toniolo
-
Daniele Pasquini
-
Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport e
-
Consultore del Pontificio Consiglio della Cultura
-
Letizia Affinito
-
Professore e membro di Facoltà al Woods College of Advancing
-
studies al Boston College (Usa)
Giovedì 11 febbraio
ore 18
“Impariamo a remare insieme”: rinnovare la pastorale
Simona Segoloni
Docente stabile di teologia sistematica all’Istituto
teologico di Assisi
-
Davide Dionisi
-
Giornalista responsabile di Vaticannews Service – Radio
-
Vaticana ed esperto di pastorale carceraria
-
Don Gionatan De Marco
-
Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero,
-
turismo e sport della CEI
-
Suor Simona Bisin
-
Consigliera per la Pastorale Giovanile delle Figlie
-
di Maria Ausiliatrice della Lombardia
Obiettivo
Proporre punti di vista diversi e stimolare i partecipanti ad andare oltre gli schemi tradizionali, il dato per scontato, illustrando prospettive e visioni nuove.
Durata
1 h e 30’ ad appuntamento
Modalità
SINCRONO: webinar in diretta su Zoom
-
ASINCRONO: video registrato e pubblicato sul nostro canale Vimeo
Date