TUTTO L’E-FESTIVAL, GIORNO PER GIORNO
-
OnlineDay 1
-
9 febbraioDay 2
-
10 febbraioDay 3
-
11 febbraioDay 4
-
12 febbraioDay 5
- Online

15:00 Apertura degli spazi della condivisione
Impariamo a remare insieme
CONDIVISIONE DI IDEE, PENSIERI E RIFLESSIONI MEDIANTE L'UTILIZZO DI PADLET
VAI alla descrizione dell'evento
17:00 Re-creo, accoglienza a cura dei giovani di Scholas
Apertura dei lavori e accoglienza dei partecipanti
SPAZIO CONDIVISO DI INCONTRO E CREAZIONE IN VIDEOCONFERENZA
VAI alla descrizione dell'evento
17.15 Apertura dei lavori
Impariamo a remare insieme: una nuova edizione del Festival della creatività
APERTURA UFFICIALE DEI LAVORI DEL FESTIVAL IN VIDEO CONFERENZA, 15 MINUTI
S.E.R. Mons. Enrico dal Covolo (sdb), Assessore del Pontificio comitato di scienze storiche

17.30 In dialogo con…
"Siamo tutti sulla stessa barca": ricostruire la comunità
DIALOGO/INTERVISTA IN VIDEO CONFERENZA, 30 MINUTI
S.E.R. Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca
VAI alla descrizione dell'evento
18:00 Conferenza pluriprospettica
"Siamo tutti sulla stessa barca": ricostruire la comunità
TAVOLO DI CONFRONTO IN VIDEOCONFERENZA, 1 ORA E 30 MINUTI
Italo Fiorin - Docente universitario e Direttore Scientifico Programma Internazionale Scholas Chairs Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes
Paola Bignardi, Pedagogista già Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica e direttrice del Progetto Giovani Istituto Toniolo
Daniele Pasquini - Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport e Consultore del Pontificio Consiglio della Cultura
Letizia Affinito Professore e membro di Facoltà al Woods College of Advancing studies al Boston College (Usa)
VAI alla descrizione dell'evento
19:30 Re-creo, conclusione a cura dei giovani di Scholas
Chiusura dei lavori, saluti
SPAZIO CONDIVISO DI INCONTRO E CREAZIONE IN VIDEOCONFERENZA
VAI alla descrizione dell'evento- Online

17:30 Spazi della corresponsabilità
"Siamo tutti sulla stessa barca": ricostruire la comunità
GRUPPI DI CONDIVISIONE IN VIDEO CONFERENZA, 1 ORA E 30 MINUTI
VAI alla descrizione dell'evento- Online

17:00 Re-creo, accoglienza a cura dei giovani di Scholas
Apertura dei lavori e accoglienza dei partecipanti
SPAZIO CONDIVISO DI INCONTRO E CREAZIONE IN VIDEOCONFERENZA
VAI alla descrizione dell'evento
17.15 Introduzione al focus del festival
Rinnovare la pastorale con una missione integrata: una nuova sfida per la Chiesa mondiale
INTRODUZIONE AL FOCUS DEL FESTIVAL IN VIDEO CONFERENZA, 15 MINUTI
Jim Gallo, Vice Presidente per la Missione Integrata della Gwynedd Mercy University (Usa)

17:30 In dialogo con…
"Imparare a remare insieme": rinnovare la pastorale
DIALOGO/INTERVISTA IN VIDEO CONFERENZA, 30 MINUTI
Francesco Occhetta - Gesuita, Docente Pontificia Università Gregoriana e coordinatore progetto "Comunità di connessioni"
Davide Maggi - Professore ordinario Economia aziendale Università Piemonte Orientale e membro Cda Fondazione Cariplo
VAI alla descrizione dell'evento
18:00 Conferenza pluriprospettica
"Imparare a remare insieme": rinnovare la pastorale
TAVOLO DI CONFRONTO IN VIDEOCONFERENZA, 1 ORA E 30 MINUTI
Simona Segoloni - Docente stabile di teologia sistematica all’Istituto teologico di Assisi
Davide Dionisi - Giornalista responsabile di Vaticannews Service - Radio Vaticana ed esperto di pastorale carceraria
Don Gionatan De Marco - Direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI
Suor Simona Bisin - Consigliera per la Pastorale Giovanile delle Figlie di Maria Ausiliatrice della Lombardia
VAI alla descrizione dell'evento
19:30 Re-creo, conclusione a cura dei giovani di Scholas
Chiusura dei lavori, saluti
SPAZIO CONDIVISO DI INCONTRO E CREAZIONE IN VIDEOCONFERENZA
VAI alla descrizione dell'evento- Online

17:30 Spazi della corresponsabilità
"Imparare a remare insieme": rinnovare la pastorale