Festival Internazionale della Creatività nel Management Pastorale
La dimensione creativa è un elemento essenziale dell’agire umano ed è condizione per poter vivere in pienezza e completezza la propria vita! Rompere gli schemi ed essere creativi è una competenza chiave per lo sviluppo personale, sociale ed economico. Ripensare, accogliere, combinare in forme nuove le esperienze precedenti per dare significati originali e personali a quelli attuali dovrebbe essere parte integrante della vita del cristiano e manifestarsi specialmente nell’attitudine progettuale e innovativa di comunità ecclesiali, aggregazioni laicali, realtà imprenditoriali.
Il Festival Internazionale della Creatività nel Management Pastorale si propone di esplorare con coraggio , sempre alla luce della Tradizione e del Magistero, nuove vie pastorali per annunciare il vangelo in un mondo in continuo cambiamento!
Il cuore dell’evento consiste nel creare una comunità di ricerca, scambio, confronto, che sia inclusiva e non rivolta ai soli “addetti ai lavori”, nell’ottica della co-ispirazione, co-responsabilizzazione, co-creazione di nuove visioni di Chiesa e pratiche da mettere in atto per generare futuro.

Invito tutti ad essere audaci e creativi in questo compito di ripensare gli obiettivi, le strutture, lo stile e i metodi evangelizzatori delle proprie comunità.
Papa Francesco
#nuovimodellidiorganizzazione #chiesasinodale #teamwork #corresponsabilità #fedeltà #nuoveministerialità #giovani #gestirecambiamento #fede #nuovoparadigma #creatività #riformadellachiesa #gestione #resistenzealcambiamento #discernimento #trasparenza #nuoveprospettive #fundraising #beniecclesiastici #spiritualità #comunicazione #businessplan #evangelizzazione
Un programma ricco di incontri, idee, buone pratiche, all’insegna della creatività e dell’innovazione
Un’occasione speciale, un evento assolutamente da non perdere!