Assessore del Pontificio Comitato di Scienze storiche Enrico dal Covolo nasce a Feltre (Belluno) il 5 ottobre 1950. Professa i primi voti il 2 settembre 1973. Laureatosi in lettere classiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, perfeziona gli studi nel Dipartimento di Scienze Religiose della medesima università. Ordinato sacerdote il 22 dicembre 1979 nella
Arcivescovo di Lucca Mons. Paolo Giulietti è nato a Perugia nel 1964, dove ha conseguito la maturità classica. Nel 1985 è entrato nel Pontificio seminario regionale umbro e ha frequentato il corso filosofico-teologico presso l’Istituto Teologico di Assisi. È stato ordinato prete nel 1991. Ha conseguito la licenza in teologia pastorale e catechetica presso la
Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI Don Gionatan De Marco è Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI dall’ottobre del 2017. Ha conseguito la laurea in teologia con specializzazione in Pastorale Giovanile e Catechetica, è membro fondatore del Parco Culturale Ecclesiale
Vicepresidente per l’integrazione delle missioni presso la Gwynedd Mercy University Jim Gallo è vicepresidente per l’integrazione delle missioni presso la Gwynedd Mercy University. Ha conseguito un dottorato Scienze della Formazione presso l’Università di Saint Joseph dove ha fatto ricerche sulle misure di valutazione per le missioni presso i college e le università cattoliche. Ha inoltre
Pedagogista, già presidente nazionale dell’Azione Cattolica e direttrice del Progetto Giovani dell’Istituto Toniolo Cremonese, ha studiato presso l’Università Cattolica del S. Cuore, dove ha conseguito la laurea in pedagogia. Dopo alcuni anni di insegnamento, si è impegnata professionalmente in ambito sociale, soprattutto quello del disagio minorile e femminile. È stata a lungo responsabile a Cremona
Gesuita, Docente Pontificia Università Gregoriana e coordinatore progetto “Comunità di connessioni” Gesuita, insegna alla Pontificia Università Gregoriana. Dopo la laurea in giurisprudenza a Milano, ha conseguito la licenza in teologia morale a Madrid e il dottorato presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma. È specializzato in diritti umani all’Università degli Studi di Padova. Ha completato
Professore ordinario Economia aziendale Università Piemonte Orientale e membro Cda Fondazione Cariplo Professore ordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa dell’Università del Piemonte Orientale, del quale è vicedirettore. Docente di Economia, Etica e Responsabilità Sociale di Impresa presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sede di Torino. Docente di Business
Professore e membro di Facoltà al Woods College of Advancing Studies al Boston College (Usa) Letizia Affinito, è docente universitario e consulente con oltre 25 anni di esperienza nel marketing strategico. Autrice dei libri Empowering the Connected Physician in the e-patient era, e Socialize Your Patient Engagement Strategy, Letizia ha un dottorato di ricerca in
Giornalista responsabile di Vaticannews Service – Radio Vaticana ed esperto di pastorale carceraria Davide Dionisi nasce a Roma nel 1967. Il suo percorso di studi ha previsto la Laurea in Lettere Moderne (presso La Sapienza – Roma) e un Master in Digital Journalism presso la Pontificia Università Lateranense. Giornalista professionista, ha coordinato per la Radio
Docente universitario e Direttore Scientifico Programma Internazionale Scholas Chairs Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes Docente di pedagogia generale e sociale, è Presidente della Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà’ (EIS), dell’università LUMSA di Roma, che si occupa di promuovere la proposta pedagogica del Service-Learning, in ambito nazionale e internazionale.Per la Fondazione pontificia Scholas Occurrentes è
Docente stabile di teologia sistematica all’Istituto teologico di Assisi Simona Segoloni Ruta (diocesi di Perugia) è coniugata e ha 4 figli. Ha conseguito il dottorato in teologia dogmatica presso la Facoltà Teologica dell’Italia centrale di Firenze, è docente stabile di teologia sistematica all’Istituto Teologico di Assisi dove insegna ecclesiologia, mariologia e teologia trinitaria. È inoltre
Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport e Consultore del Pontificio Consiglio della Cultura Si laurea in Matematica presso l’Università Statale di Milano nel 2000, dopodiché si trasferisce a Roma per prestare il proprio servizio durante il Giubileo. Dal 2000 collabora con il Centro Sportivo Italiano, ricoprendo ruoli all’interno della Direzione nazionale e Consiglio nazionale (dal
Consigliera per la Pastorale Giovanile delle Figlie di Maria Ausiliatrice della Lombardia Suor Simona Bisin nata a Paderno Dugnano nel 1973, da 22 anni Figlia di Maria Ausiliatrice, Salesiana di don Bosco. Il cortile è sempre stata la sua passione: luogo di incontro informale e di scambio, luogo dove nascono i sogni che tracciano la
Articoli recenti
- Festival Internazionale creatività: impariamo a remare insieme, missione possibile! 2 marzo 2021
- Mons Enrico dal Covolo 2 febbraio 2021
- Mons. Paolo Giulietti 2 febbraio 2021
- Don Gionatan De Marco 2 febbraio 2021
- Jim Gallo 2 febbraio 2021