- Version
- Scarica 57
- Dimensioni file 1.25 MB
- File Count 2
- Data di Pubblicazione 4 maggio 2017
- Ultimo aggiornamento 4 maggio 2017
Ecco le riflessioni di apertura del Festival, svoltesi in Aula Magna giovedì 23 marzo alle ore 15:
- Mons. Enrico dal Covolo - Rettore della Pontificia Università Lateranense: "Il dinamismo della creatività pastorale: i 5 misteri della gioia”
Rileggendo in maniera insolita ma efficace i misteri della gioia alla luce della Creatività Pastorale, mons. dal Covolo ha invitato i partecipanti al Festival a vedere il nascere di un’idea nuova e il suo sviluppo. Facendo questo percorso si potrà riscontrare come la creatività spirituale sia un’epifania dello Spirito di Dio in noi. - Mons. Franco Giulio Brambilla - Vicepresidente della CEI e Vescovo della Diocesi di Novara: “Come sogni la Chiesa tra 20 anni”
Le mosse vincenti per immaginare la Chiesa del futuro sono tre secondo Mons. Brambilla: 1) perché immaginare il futuro della Chiesa di domani; 2) qual è il motore propulsivo dell’immaginazione del futuro; 3) quali nuovi attori bisogna mettere in campo perché l’agire pastorale anticipi il dono di grazia. Analizzando questi tre passaggi potremmo avvicinarci ad una più sapiente lettura della realtà capace di anticipare i cambiamenti.
Articoli recenti
- Festival Internazionale creatività: impariamo a remare insieme, missione possibile! 2 marzo 2021
- Mons Enrico dal Covolo 2 febbraio 2021
- Mons. Paolo Giulietti 2 febbraio 2021
- Don Gionatan De Marco 2 febbraio 2021
- Jim Gallo 2 febbraio 2021